Giovedì 23 maggio avrà luogo la 12° tappa della 102^ edizione del Giro D’Italia che partirà da Piazza Galimberti a Cuneo, successivamente gli atleti attraverseranno Busca, percorreranno la colletta di Rossana, scenderanno verso Saluzzo e si dirigeranno verso la Valle…
VILLAR PELLICE – Mercoledì 8 maggio alle ore 21.00 l’Ecomuseo Feltrificio Crumière ospiterà la serata di presentazione di “Saras e Dintorni”, la manifestazione enogastronomica che vedrà protagonista dal 18 al 24 maggio il “Saras del Fen”, prodotto caseario tipico della…
Siete curiosi di sapere quali sono le dieci ville più belle d’Italia? 1-VILLA FONTANA A BARDOLINO. Questa villa si trova sul Lago di Garda, vicino all’ottocentesco borgo di Bardolino. E’ stata completamente ristrutturata mantenendo molti particolari rustici come per esempio i…
Strano ma vero, persino in Piemonte c’erano le … palafitte! Beni Unesco dal 2011, i Siti Palafitticoli preistorici dell’arco alpino sono probabilmente i meno conosciuti dai sabaudi stessi. Sono stati censiti ben 111 esempi fra Italia, Svizzera, Francia, Austria, Slovenia e…
La nostra regione, il Piemonte, oltre ad essere un territorio ricco a livello paesaggistico, culturale e storico vanta anche la presenza di numerose case da sogno. Una tra queste è la famosa Villa Crespi, sul lago d’Orta, oggi sede di…
Iniziare a costruire la casa dal tetto non è impossibile, almeno per l’uomo d’affari polacco Daniel Czapiewski, creatore della casa sottosopra di Szymbark (Polonia). Czapiewski ha voluto racchiudere in un edificio il suo pensiero sul periodo comunista vissuto dal Paese.…
Quella che vedete è una foto scattata all’interno della Scuola Odin-Bertot. Essa deve il suo nome al fatto di sorgere sul confine tra una frazione e l’altra (in questo caso fra la frazione Odin e quella Bertot, ovviamente). Questa era…
…nel comune di Villar Pellice in loc. Cargiau. La foto è stata scattata vicino alle baite ristrutturate che formano la borgata, all’interno del Vallone degli Invincibili. Questa valle, per l’ambiente suggestivo e selvaggio ancora integro che offre, ma soprattutto per…
In questi primi mesi invernali del 2018 si è verificato un aumento delle prenotazioni per le località montane, infatti secondo CaseVacanza.it l’incremento è stato del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, anche noi che lavoriamo nel territorio della Val…
Costruita a difesa del paese in epoca sconosciuta, la diga risultò insufficiente a contenere la violenza delle acque nell’agosto 1629. A seguito di un’altra disastrosa alluvione del maggio 1728, i protestanti di Olanda e Inghilterra raccolsero una ingente somma di…