Giunti a metà 2019, il mercato dei mutui presenta luci e ombre, ma sempre con interessanti prospettive. Ecco le considerazioni di alcuni esperti per fare il punto Mercato dei mutui nel primo semestre 2019 Nel primo semestre del 2019 si…
Con l’arrivo della bella stagione, la chiusura delle scuole e le ferie alle porte, molte persone decidono di acquistare o affittare una dimora per le vacanze. La casa per le vacanze rappresenta il giusto compromesso tra le comodità della vita…
Buone notizie per il settore edile! La legge di bilancio 2019 ha stabilito alcune proroghe: Il bonus ristrutturazioni prevede una detrazione fiscale del 50%, da suddividere in 10 quote annuali, per le spese sostenute per interventi di restauro, manutenzione e…
In questi primi mesi invernali del 2018 si è verificato un aumento delle prenotazioni per le località montane, infatti secondo CaseVacanza.it l’incremento è stato del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, anche noi che lavoriamo nel territorio della Val…
Una grossa indecisione diffusa tra gli italiani, è la meta per le vacanze: mare o montagna? Lo stesso dubbio riguarda anche tutti coloro che intendono acquistare una seconda casa. In questo periodo il mercato immobiliare turistico è caratterizzato da prezzi…
Il mercato immobiliare è in crescita, questo è ciò che è stato dichiarato dall’Istat, le transazioni immobiliari registrate da aprile a giugno sono state 209.243 con un incremento del 4,7% rispetto allo stesso trimestre del 2017 e dell’1,6% rispetto al…
Sicuramente il più caratteristico fra i piatti della tradizione piemontese è la bagna cauda (o bagna caoda). La bagna cauda è un piatto semplice della cultura12 contadina che si consuma quando le temperature iniziano a scendere. Essa nasce dalla lunga e paziente cottura…
La Supa Barbetta è una zuppa tipica delle valli valdesi. Il suo nome “barbetta” viene dal dialetto “barbet” (zio) nome con cui nell’antichità venivano chiamati i Pastori Valdesi. Questa zuppa veniva cucinata in tipiche pentole di rame e/o in pentole di…
La mustardela è uno dei prodotti più tipici della ricca e creativa tradizione gastonomica della Val Pellide, che nasce da ingredienti poveri e geuini. Questo salume, di color melanzana intenso e a forma di salsicciotto, nasce per recuperare interamente le…
Nel periodo 2017-2018 abbiamo assistito ad una “ fuga dalla città”. Complice il caldo torrido dell’estate scorsa che ha portato molte persone a cercare refrigerio in montagna. Questa scelta è apparentemente in controtendenza rispetto al passato, quando la vacanza di…