Pubblicato il Maggio 20, 2019da wp_8023022 in Uncategorized
Quando si compra casa è utile chiedere: ‘mi servono le tende oppure no?’. Chi ha esigenze particolari (oscurare, nascondere…) non ha questo dilemma da risolvere, ma chi non ha vicini curiosi, gode di una vista mozzafiato oppure non ha bisogno…
La città di Huainan, nella provincia di An Hui in Cina, può vantare di ospitare uno degli edifici più insoliti, spettacolari e poetici di tutto i Paese. Questo maestoso edificio si chiama Piano House ed è stato progettato dagli studenti della facoltà di architettura…
Costruita a difesa del paese in epoca sconosciuta, la diga risultò insufficiente a contenere la violenza delle acque nell’agosto 1629. A seguito di un’altra disastrosa alluvione del maggio 1728, i protestanti di Olanda e Inghilterra raccolsero una ingente somma di…
Sicuramente in molti conoscono e apprezzano il Serpoul, liquore tipico della Val Pellice , molto profumato, ottenuto attraverso la macerazione a freddo in acqua, alcool e zucchero dei fiori di serpillo ( spontanei raccolti tra i 1500 e i 2600 m).…
Pubblicato il Novembre 02, 2018da wp_8023022 in Uncategorized
Veniva chiamata Caburrum o Cavurrum dagli antichi, il cui termine stava ad indicare un avvallamento rispetto ad una collina, stiamo parlando di Cavour, un piccolo paese in provincia di Torino caratteristico proprio per essere ai piedi della Rocca, una collina…
La Fiera dei Santi a Luserna è una fiera campagnola. Esposizione di prodotti tipici, mucche, cavalli e capre sono alla base di questo evento. Questa fiera è accompagnata dal grande mercato, dedicato all’enogastronomia e al commercio, e da vari spettacoli ed intrattenimenti. La…
Dalla cultura alimentare valdese della Val Pellice deriva la tradizione casearia del Saras del Fen. Questa particolare ricotta stagionata e avvolta in fili di festuca, ha gusto delicato e saporito e si presenta in forme tondeggianti. Il prodotto viene ricavato dalla…
Se siete affascinati dalla montagna e da tutte le bellezze naturali che essa possiede e volete trascorrere qualche ora di pura avventura e divertimento, vi proponiamo un sito esclusivo, vero gioiello sotterraneo che ha ancora tanto da svelare. Si trova…
Pubblicato il Agosto 10, 2018da wp_8023022 in Uncategorized
Monte Bracco: oltre alle bellezze naturali, paesaggistiche e alle tracce storiche di cui gode, è un territorio che sta iniziando a essere rivalutato. Le autorità dei paesi limitrofi (Barge, Envie, Paesana, Sanfront, Rifreddo e le Unioni Monviso) il 28 luglio…
Pubblicato il Luglio 20, 2018da wp_8023022 in Uncategorized
Nella Val Po, a piedi del maestoso Monviso, a circa 600 metri di altitudine è presente un piccolo comune di circa 2724 abitanti che ha molto da raccontare. Paesana è ricca di tracce storiche che testimoniano la presenza di insediamenti…